La terapia familiare è una forma di terapia che coinvolge tutti i componenti della famiglia e lavora sulle relazioni tra di essi. La famiglia è un sistema complesso che rappresenta la struttura di base della società a cui vengono trasmessi valori e tradizioni. Ma la famiglia non è un sistema chiuso e fermo, esso è in continuo cambiamento, dettato dai continui cambiamenti dei componenti e dalle diverse fasi di sviluppo del sistema stesso (nascita di un figlio, lutto di un familiare, cambio di residenza della famiglia, separazione, ecc) . questi continui cambiamenti, anche se non è detto che siano negativi, creano continui adattamenti e a volte dei disagi che si riflettono in tutta la famiglia.
Le problematiche che possono richiedere l’aiuto di un professionista e di una terapia familiare sono diversi, tra i quali:i
- problematiche di coppia;
- tossicodipendenza;
- depressione;
- un evento stressante;
- perdita del lavoro;
Come funziona la terapia familiare?
Alle sedute di terapia partecipano tutti i membri della famiglia e il primo obiettivo sarà quello di ricostruire la storia familiare per identificare i punti di forza e di debolezza. Oltre a ciò si lavorerà sulle relazioni e sulla comunicazione in modo tale da favorire la circolarità ed esplicitare i contenuti sommersi.